
Un sugo al sapore di mare con gli scarti del pesce
Gli scarti del pesce, a vedersi, non sono certo invitanti. Eppure se ben riciclati sono ottimi per preparare piatti davvero gustosi. Che siano merluzzi, orate, sarde o spigole, conservate le lische e le teste che, a detta dei buongustai, sono la parte più buona e saporita. Dopodiché, allacciate il grembiule, mettetevi ai fornelli e preparate questo ottimo sugo dal sapore di mare. Così goloso da leccarsi i baffi.Ingredienti
- scarti di pesce
- passata di pomodoro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe
Preparazione

Consigli
Se amate il piccante potete sostituire il pepe con del peperoncino in polvere o semplicemente tritato. E per rendere più saporita la pasta, saltatela in padella qualche minuto insieme al sugo e servitela calda. Tutti i tipi di pasta rendono bene, ma è meglio se si utilizza quella fresca. Io ho provato la ricetta con gli spaghetti un po’ grossi e fatti in casa. Una bontà!Fumetto come base per i piatti di pesce
Per utilizzare gli scarti del pesce, potete anche preparare un delizioso fumetto. Per questo brodo ristretto, un classico della cucina italiana, vanno bene soprattutto pesci come, ad esempio, il merluzzo, il nasello, le sogliole, le orate e il branzino. Cioè pesci dalle carni bianche, magre e dal sapore delicato. Il fumetto ottenuto può poi essere utilizzato per insaporire risotti, primi piatti e zuppe.Ingredienti (dosi per 500 gr di scarti)
- scarti di pesce
- 1 carota
- 1 piccolo gambo di sedano
- mezza cipolla bianca o dorata
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 piccolo porro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- acqua calda q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale
- pepe
Preparazione

Consigli
Utilizzate il fumetto al posto del latte anche per la preparazione di una besciamella leggera, ideale per le lasagne di mare o altri piatti a base di pesce che richiedono una gratinatura al forno. Potete conservare il fumetto in frigorifero per un paio di giorni oppure congelatelo e usatelo alla bisogna.Con gli avanzi prepariamo deliziose polpette di pesce
Avete cucinato del pesce alla griglia, in padella o al forno e non sapete cosa fare con gli avanzi? Con ciò che è rimasto potete preparare un bel sugo saporito con il quale condire la pasta, ma anche cucinare delle gustose polpette da servire come secondo, come antipasto o come spizzico per un aperitivo.Ingredienti (per 12/15 polpette)
- 200 gr. di avanzi di pesce
- 1 piccola patata
- 1 uovo
- 50 gr di mollica di pane
- 1 cucchiaio di grana
- 1 ciuffo di prezzemolo
- pane grattugiato per la panatura
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale
Preparazione
