
Tisana depurativa con acqua di carciofo

Ingredienti
- 1 litro di acqua dei carciofi
- 2 fettine di zenzero fresco
- la scorza di mezzo limone (o la buccia di arancia)
- ½ cucchiaino di semi di finocchio
Preparazione
- Se avete lessato i carciofi, mettete l’acqua rimasta in una pentola e fatela bollire per 5 minuti con lo zenzero, la scorza del limone (o dell’arancia) e i semi di finocchio. A piacere potete aggiungere anche altri aromi come, ad esempio, la menta e l’alloro
- Per rendere più gradevole il gusto amarognolo dell’infuso aggiungete dello zucchero o del miele o del dolcificante
- Filtrate e trasferite la tisana in una bottiglia di vetro chiusa ermeticamente
- Da consumare calda, fredda, o a temperatura ambiente, bevete una tazza di tisana due volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, cioè la mattina a stomaco vuoto e la sera prima di andare a dormire
- La tisana si conserva in frigorifero per un paio di giorni ma è preferibile consumarla entro le 24 ore dalla preparazione per sfruttare appieno le proprietà organolettiche della bevanda
Risotto con acqua di carciofo e limone

Ingredienti (per 2 porzioni)
- 1/2 litro di acqua di carciofo
- 170 gr di riso
- 50 ml di vino bianco
- ½ limone
- 20 gr di burro
- 50 gr di grana (o parmigiano) grattugiato
- pepe q.b.
- sale q.b.
- scorza di limone grattugiato per guarnire
- a piacere, e nel caso abbiate nel frigo degli avanzi di erbe selvatiche già cotte, tritatele e aggiungetele al risotto a fine cottura per un piatto ancora più ricco e sostanzioso
Preparazione
- Portate a ebollizione l’acqua dei carciofi
- Nel frattempo versate il riso crudo in una pentola, aggiungete un po’ di sale e fate tostare brevemente mescolando spesso per evitare che il riso bruci
- Quando il riso è tostato, aggiungete un po’ di olio di oliva e sfumate con il vino bianco
- Appena il vino sarà evaporato, ricoprite il riso con l’acqua dei carciofi, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso, aggiungendo se ce n’è bisogno altra acqua sino a fine cottura
- Una volta cotto, aggiustate di sale e pepe, unite il succo di limone, mescolate e fate riposare qualche minuto
- Per mantecare, aggiungete il burro, il parmigiano e mescolate per amalgamare
- Impiattate e guarnite con la scorza di limone grattugiato
Acqua di carciofo come fertilizzante per le piante
