
I dati nazionali sullo spreco

Cosa succede durante la Giornata
Tema dell’ottava edizione della Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare è ‘Stop food waste. One health, one planet’. Si inizia alle ore 11,30 con il Forum voluto dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente. La manifestazione ha il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, del World Food Programme Italia, di ANCI e della rete di Comuni Sprecozero.net. L’evento, che per forza di cose quest’anno ha una veste digitale, si può seguire via web sulla piattaforma di Sprecozero.net e prevede anche una serie di interventi istituzionali coordinati dallo stesso Andrea Segrè. Ma non solo. Anche i cittadini possono fare sentire la loro voce con testimonianze dirette sul fronte delle azioni di contrasto allo spreco. Chi volesse raccontare la sua storia di prevenzione o recupero di cibo, può inviare una e-mail all’indirizzo sprecozero@lastminutemarket.it, descrivendola in 500 caratteri e con due immagini del progetto. Le tre migliori pratiche selezionate saranno illustrate dagli ideatori. Prevista anche un’ulteriore selezione di interessanti esperienze che saranno invece segnalate sul sito sprecozero.it.La novità del 2021
