
Uova di Pasqua: da dove nasce la tradizione delle uova di cioccolato
Le antiche civiltà attribuivano all’uovo un valore simbolico. Secondo la mitologia, l’unione del cielo e della terra, entrambi a forma di calotta, aveva proprio l’aspetto di un uovo.
Ciambellone con uova di Pasqua: un variegato al cioccolato da inzuppare a colazione
Ecco la ricetta del classico ciambellone della nonna variegato al cioccolato. Una vera delizia da preparare con gli avanzi delle uova di cioccolato. E che buona quella crosticina che si forma in superficie dal sapore molto simile a quello di una glassa al cioccolato. Da provare!Ingredienti
- 3 uova
- 200 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 80 gr di cioccolato fondente
- 50 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione

Consigli
Al posto del cioccolato fondente potete utilizzare il cioccolato al latte o anche bianco. Mentre per rendere ancora più goloso il vostro ciambellone potete aggiungere al composto di cioccolato delle scorzette di arancia, oppure, prima di infornare, cospargete la superficie con della granella di mandorle.Panini con gocce di cioccolato fatti in casa: dolce da merenda per riciclare le uova di Pasqua
Semplici da preparare, i panini con le gocce di cioccolato delle uova di Pasqua, sono ottimi a colazione ma anche a merenda non appena si sente quel certo languorino. In tutti i casi, sono un’ottima soluzione se volete riciclare le vostre uova di Pasqua avanzate. Affinché risultino morbidi e soffici, prestate fare attenzione alla lievitazione. Rispettate dunque i tempi consigliati e vedrete che lo sforzo sarà ben ripagato.Ingredienti (per 8 panini)
- 150 gr di farina
- 15 gr di zucchero
- 1 uovo (a temperatura ambiente) + 1 tuorlo
- 4 gr di lievito di birra
- 70 gr di burro
- 20 gr di latte intero
- 70 gr di cioccolato
- 1 pizzico di sale
Preparazione

Consigli
Come per il ciambellone, anche per questa ricetta, si può usare il cioccolato al latte. Potete anche aggiungere all’impasto, insieme al cioccolato un po’ di uvetta. E se proprio non vi importa delle calorie, farcite i panini con panna montata o con del gelato fior di latte.Uova di cioccolato al cucchiaio: una mousse ideale per il dopo cena
Se con le uova di cioccolato di Pasqua volete preparare una mousse che sia anche un po’ dietetica (per modo di dire), questo dessert fa per voi. Di ricette per la preparazione della mousse al cioccolato ce n’è tantissime. Quasi tutte prevedono l’utilizzo della panna o delle uova. La mousse che vi proponiamo contiene invece esclusivamente le uova di cioccolato avanzate a Pasqua, l’acqua e un po’ di zucchero. E’ ideale perciò anche per chi soffre di intolleranze al latte e alle uova. Ci si impiegano davvero pochi minuti. Un dessert speciale.Ingredienti (per due coppette)
- 110 gr di cioccolato fondente
- 90 gr di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
- ghiaccio q.b.
Preparazione
