
Foglie di nespolo: proprietà e benefici

- abbassano la glicemia in quanto capaci di far scendere i livelli di zucchero nel sangue. Pertanto sono utili in caso di diabete,
- combattono i radicali liberi, sono antiossidanti e di, conseguenza, aiutano a prevenire l’invecchiamento delle cellule,
- agiscono come antinfiammatorio naturale,
- rafforzano il sistema immunitario,
- favoriscono la diuresi aiutando così a prevenire anche i calcoli,
- aiutano la digestione,
- aumentano il senso di sazietà,
- la presenza di un flavonoide come il kaempferolo contribuisce inoltre a contrastare le infiammazioni anche a livello cerebrale e, di conseguenza, potrebbe rallentare l'insorgere di malattie degenerative.
Come utilizzare le foglie di nespole e il nocciolo
Le foglie di nespole e i semi di nespole possono essere riutilizzati in diversi modi. Ma attenzione, mentre le prime sono commestibili, i secondi non vanno mai masticati. Il nocciolo di nespola è ricco di proprietà buone per la salute, tanto è vero che i semi sono spesso usati per la produzione di un liquore chiamato Nespolino. Tuttavia, va anche detto che contengono alcaloidi tossici capaci di scatenare reazioni poco piacevoli come, ad esempio, episodi di vomito. Vediamo perciò come riciclare la foglia di nespola in cucina e i semi in tutta sicurezza fuori cucina.Decotto di foglie di nespole

- in un pentolino versate 100 gr di acqua e 50 gr di foglie di nespolo essiccate,
- fate bollire per circa 10 minuti,
- filtrate il tutto,
- il vostro decotto è pronto per essere consumato. Quando? Preferibilmente dopo i pasti principali in quanto aiutano la digestione.
Un cuscino per la cervicale con i semi di nespole
I noccioli di molti frutti sono ideali per essere riciclati come riempimento di cuscini utili per alleviare i dolori della cervicale o il mal di schiena. Riciblog vi ha già raccontato come realizzare un cuscino termico con i noccioli di albicocca. Allo spesso modo, utilizziamo i semi di nespole. Bastano due quadrati di stoffa di cotone. Cucite tre lati, riempite con i noccioli di nespola puliti ed essiccati e cucite anche il quarto lato. Una volta realizzato, scaldate il cuscino e ponetelo sulla parte dolorante. Il calore rilasciato aiuta a rilassare i muscoli e, quindi, ad alleviare il dolore. Per scaldare il cuscino, basta metterlo nel microonde per circa 1 minuto a potenza media, oppure nel forno tradizionale spento dopo averlo preriscaldato a 150°.
Nocciolo di nespola per gioielli fai da te
