
Focaccine con bucce di carote

Ingredienti (per 10 focaccine circa)
- la bucce di 500 gr. di carote
- 400 gr. di patate
- 100 gr di parmigiano o grana padano
- 1 uovo
- pane grattugiato q.b.
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Con un coltello eliminate le foglie verdi e immergete le carote in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato. Lasciate le carote in ammollo per una decina di minuti. Quindi, risciacquatele molto bene sotto l’acqua corrente e asciugatele con un canovaccio pulito o con carta da cucina. Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e fatele lessare. Quando sono cotte, passatele nello schiacciapatate e mettete la purea in una ciotola. Con un pelapatate (o con un coltello ben affilato) togliete tutte le bucce delle carote, tritatele nel mixer e aggiungetele alla purea insieme al parmigiano, all’uovo e a tre cucchiai di pane grattugiato. Amalgamate bene il tutto e aggiustate di sale. Formate delle palline e schiacciatele per dare la forma di una focaccina. Passate le focaccine di bucce di carote nel pane grattugiato e disponetele su una leccarda ricoperta con carta da forno. Ungete le focaccine con un filo d’olio e infornate a 180° per 15/20 minuti.Consigli
Se preferite, potete dare all’impasto la forma di una polpetta nella quale inserire un cubetto di formaggio o un filetto di acciuga. Al composto potete aggiungere altri ingredienti come, ad esempio, dei pezzetti di olive, di acciughe o del tonno. Le focaccine di bucce di carote saranno ancora più gustose.Hummus con bucce di carote

Ingredienti
- le bucce di 3 o 4 carote di media grandezza
- 100 gr di ceci lessati
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 limone
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sesamo q.b.
Preparazione
Per preparare l’hummus di bucce di carota, iniziate lavando bene le carote. Si consiglia di sempre di tenerle in ammollo in acqua e bicarbonato come nella ricetta precedente. Asciugate le carote e pulitele dalla buccia con un pelapatate. Lessate le bucce e, non appena cotte, fatele raffreddare. Mettete le bucce di carote cotte, i ceci lessati, il succo di limone, lo spicchio di aglio e il cucchiaino di curcuma in un frullatore, aggiungete il sale e l’olio di oliva. Fate andare fino a ottenere un composto cremoso. Se la consistenza della salsa dovesse risultare troppo dura, aggiungete ancora un po’ di olio di oliva o qualche cucchiaio di acqua. Mettete l’hummus di bucce di carota in una ciotola, spolverate con il sesamo e servite.Consigli
La ricetta prevede l’utilizzo dell’aglio, ma se non lo gradite potete eliminare l’ingrediente o, meglio ancora, ridurre la quantità. Se l’hummus avanza, potete conservarlo in frigo dentro a un contenitore ermetico per 2/3 giorni.Bucce di carote caramellate

Ingredienti
- 300 gr di bucce di carote
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di acqua
Preparazione
Dopo aver lavato le carote, sbucciatele e mettete sul fuoco una pentola con le bucce, l’acqua e lo zucchero. Continuate a mescolare sino a quando l’acqua si sarà ritirata completamente e lo zucchero diventa ambrato. Mescolate ancora delicatamente, spegnete il fuoco, disponete le bucce di carote caramellate su una leccarda e lasciatele essiccare a temperatura molto bassa (40°) per 5/6 ore. Quando saranno ben asciugate, le bucce di carote caramellate sono pronte da gustare.Consigli
Conservate le bucce di carote caramellate in un vasetto di vetro così da poterle spilluzzicare ogni volta che avrete voglia di qualcosa di dolce.Consigli e curiosità
- Per conservare a lungo le carote, privatele delle cime e mettetele in frigorifero riposte negli appositi sacchetti preforati per le verdure oppure avvolti in carta da cucina.
- Le bucce delle carote possono essere essiccate, polverizzate e utilizzate per aromatizzare altri piatti.
- E’ possibile riciclare le bucce di carote, insieme ad altri scarti di ortaggi e verdure, per preparare un brodo vegetale da usare, ad esempio, come base nella preparazione dei risotti.
- I decotti e gli infusi preparati con le bucce di carote, aiutano a combattere la tosse.
- Con la buccia delle carote, tritata e mescolata a un paio di cucchiai di yogurt, si può preparare una maschera purificante e idratante per la pelle del viso.
- Per avere a disposizione carote sempre fresche sappiate che è possibile coltivarle anche in vaso sul vostro balcone o sul vostro terrazzo.