
Crostata con panettone avanzato
Una ricetta di sicuro effetto per riutilizzare il panettone avanzato: una ghiotta crostata farcita con crema, marmellata, mele e… gli avanzi del panettone. La crostata con panettone avanzato è perfetta come dessert a fine pasto ed è ottima a merenda.Ingredienti
Per la pasta frolla:- 300 gr di farina
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di 1/2 limone (o di arancia)

- 50 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 500 gr di latte
- panettone
- marmellata di arancia
- una mela
Preparazione
Pasta frolla: lavorate lo zucchero con il burro tagliato a pezzetti e ammorbidito in precedenza. Unite l’uovo, la farina, la buccia grattugiata e impastate. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigo per un paio d’ore. Preparate la crema e mettetela da parte. Una volta pronta, spianate la frolla con un mattarello e usatela per foderare una teglia a bordi alti. Bucherellate la base di frolla e ricopritela con uno strato di marmellata e poi con uno di mela tagliata a fettine. Ricoprite con panettone avanzato tagliato a fette di un centimetro circa e versate la crema come ultimo strato. Fate riposare il dolce 10/15 minuti e infornate a 180° per circa 40 minuti.Consigli sulla farcitura
La crostata con panettone avanzato si presta a diverse farciture. Si possono usare altri tipi di marmellata, sostituire la mela con la pera e finire con una crema al cioccolato o con una mousse a base di ricotta da guarnire con frutti di bosco o altra frutta fresca.Semifreddo con panettone avanzato
Il semifreddo con panettone avanzato è un dessert diverso dal solito ed è ottimo per riutilizzare il panettone avanzato. Si prepara in poco tempo ma bisogna tener conto che prima di essere servito deve riposare nel freezer un paio d’ore.Ingredienti (per 3 porzioni)
- 75 gr di panettone
- 50 gr di latte
- 1 tuorlo d’uovo
- 50 gr di panna da montare
- 50 gr di zucchero
- 110 gr di ricotta fresca
- 1 foglio di colla di pesce
- scaglie di cioccolato q.b.
Preparazione
Iniziate a preparare il vostro semifreddo al panettone mettendo il foglio di colla di pesce in acqua ad ammorbidirsi e il panettone nel latte in ammollo. In una ciotola, montate il tuorlo con lo zucchero finché diventa spumoso. Quindi, unite la ricotta e mescolate. Strizzate la colla di pesce e il panettone, aggiungeteli al composto e amalgamate con le fruste elettriche. Montate la panna e unitela agli altri ingredienti mescolando dal basso verso l’alto. Formate delle monoporzioni mettendo la crema nelle coppette o in bicchieri e lasciate riposare in freezer per circa due ore. Prima di servire, guarnite con scaglie di cioccolato.
Consigli
Al posto delle scaglie di cioccolato, potete guarnire il dessert con frutti di bosco o altra frutta fresca. Il semifreddo con panettone avanzato si conserva in frigo per due o tre giorni.Tortine con panettone avanzato e mele
Tra i dolci con panettone avanzato, meritano le golose tortine in formato monoporzione da consumare anche come snack. Si preparano velocemente e bastano pochi ingredienti. Questa ricetta con panettone avanzato è davvero da provare!
Ingredienti (per 3/4 tortini)
- 150 gr di panettone
- 1 mela
- 15 gr di burro
- 20 gr di uvetta
- 50 gr di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- il succo di 1/2 arancia
- cannella q.b.
Preparazione

Consigli
Non amo i dolci con il liquore ma volendo potete sostituire il succo d’arancia con del rum o con del vino moscato o passito. Servite il tortino con panettone avanzato con una pallina di gelato alla vaniglia o al fior di latte.Biscotti con panettone avanzato
Un altro suggerimento su come utilizzare il panettone avanzato? Trasformiamoli in fragranti biscotti. Si possono consumare a colazione, con il tè del pomeriggio o a fine cena accompagnati con del vino passito come si fa con i cantucci dei quali ricordano la forma.Ingredienti
- 200 gr di panettone 200 g
- 3 uova
- 250 gr di farina
- 100 gr si zucchero
- 50 gr di miele
- 5 gr di lievito istantaneo per dolci
Preparazione
Sbriciolate il panettone e mettetelo da parte. Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e il miele. Unite il panettone, la farina setacciata e il lievito e amalgamate bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Dividete l’impasto in due e, a ognuno, date la forma di uno sfilatino. Metteteli su una leccarda rivestita con carta da forno e cuocete a 180° per 25/30 minuti. Una volta pronti, fate raffreddare e tagliateli a fette di circa 1/2 cm. Distribuite le fette sulla leccarda e infornate di nuovo per circa 15 minuti a 180°.
Consigli
Potete conservare i biscotti con panettone avanzato in un contenitore di latta o nel porta biscotti. Nell’impasto potete aggiungere anche delle mandorle o delle nocciole.
Altre idee dolci con avanzi di panettone
